GESTIONE DELL’AFFLUSSO UTENTI
PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19
Gli utenti dovranno attenersi scrupolosamente alle seguenti misure igienico-sanitarie e di responsabilità individuale:
- Potrai essere sottoposto a misurazione della temperatura corporea e in caso di superamento della temperatura di 37,5 non potrai accedere alla struttura e dovrai contattare il medico di medicina generale.
- Non potrai accedere alla struttura se hai (contemporaneamente) sintomi quali tosse, raffreddore, dissenteria e sei responsabile nel caso violi tale regola.
- Non potrai accedere alla struttura se sei sottoposto a quarantena attiva.
- Non potrai accedere alla struttura se sei stato a contatto con persone positive COVID negli ultimi 14 giorni. Sei consapevole che in caso contrario stai mentendo a noi e a te stesso, pertanto ti chiediamo senso di responsabilità
- Lavarsi spesso le mani. Usare le soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- Se hai dei bambini sei responsabile nel vigilare il rispetto da parte loro delle regole della struttura.
- Evitare abbracci e strette di mano;
- Mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro.
- Praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- Gli utenti dovranno tenere la mascherina sino all’accesso in vasca per riporla subito prima dell’attività in acqua e per indossarla nuovamente al termine.
- Obbligatorio fare doccia saponata prima di entrare in vasca.
- Non scambiare con altri oggetti di uso personale (asciugamani, accappatoi, ecc.).
- Divieto di consumare cibo negli spogliatoi.
- Riporre oggetti e indumenti personali nelle proprie borse, evitando di lasciarli esposti negli spogliatoi.
- Disinfettare l’armadietto prima e dopo l’uso.
- Evitare, nell’utilizzo di servizi igienici comuni, di toccare il rubinetto prima e dopo essersi lavati le mani, ma utilizzare salviette monouso per l’apertura e la chiusura dello stesso.
- In acqua è vietato sputare, urinare, soffiarsi il naso. Se necessario, utilizzare a questi scopi i servizi igienici prima di entrare in acqua.
- Obbligatorio usare la cuffia in vasca.
- I neonati devono indossare pannolone contenitivo.
per quanto non espressamente previsto dal presente documento si fa riferimento al regolamento esposto in bacheca.